« aposcripta-26872 »


Description

  •  
    Grégoire IX (1227-1241)

  •  
    Les archevêques, évêques, abbés, prieurs, doyens, archidiacres, et autres prélats d'églises auxquels ces lettres parviendront

  •  
    III nonas junii, anno sexto

  •  
    1232/06/03


  •  
    Spolète

  •  
    Mandement (littere cum filo canapis)

  •  
    [Expédition] E. ITALIE, Padoue, Biblioteca Civica, Sezione storica, ms. BP 971 (Collezione Piazza). Sulla plica, nota scriptoris : .R. in prossimità del margine destro. Sul verso, di mano posteriore e in parte svanita : Privilegium de canoniçatione beati An[th]onii ubi dantur XL dies de indulgentia visitantibus sepulcrum eius ; segnatura di epoca moderna: I ; altre annotazioni di epoca moderna; segnatura in lapis blu del XIX-XX sec. (forse Cappello): C.14. Pergamena (mm 382/384 × 429/430 ; plica mm 28) in buono stato di conservazione, ma con un piccolo taglio nel margine sinistro della plica. Presenza di due pieghe orizzontali e tre pieghe verticali. Plica a quattro fori. Bolla deperdita. Sistema di rigatura e marginatura a secco. In prossimità del margine superiore presenza di fori, residuo del precedente condizionamento in tomo.

  •  
    A. Gloria, La bolla della canonizzazione di s. Antonio, Padoue, 1859, p. 13-16.

  •  
    ?

  •  
    M. Blason, « La bolla di canonizzazione di s. Antonio da Padova : una controversia ottocentesca (1845) da documenti inediti », dans S. Antonio 1231-1981. Il suo tempo, il suo culto e la sua città. Catalogo della mostra, Padova, giugno-novembre 1981, dir. G. Gorini, Padoue, 1981, p. 368-371, à la p. 371.
  •  
    Emanuele Fontana, « Frati minori e documentazione pontificia : le lettere papali conservate a Padova (da Gregorio IX ad Alessandro IV) », Aevum. Rassegna di scienze storiche, linguistiche et filologiche, 96/2, p. 357-398, aux p. 369-370.

  •  
    Gregorio IX papa notifica a tutti i prelati che riceveranno la presente lettera di aver ascritto il beato Antonio dell’Ordine dei frati Minori al catalogo dei santi. Espone i fatti che hanno portato a questa decisione e istituisce la festività del nuovo santo al 13 giugno di ogni anno. Concede l’indulgenza di un anno ai fedeli che visiteranno il suo sepolcro quel giorno e durante la settimana seguente [Fontana].

  •  
    Gregorius episcopus, servus servorum Dei, venerabilibus fratribus archiepiscopis et episcopis et dilectis filiis abbatibus, prioribus, decanis, archidiaconis et aliis ecclesiarum prelatis ad quos littere iste pervenerint, salutem et apostolicam benedictionem.
    Cum dicat Dominus...
    Datum Spoleti, III nonas junii, pontificatus nostri anno sexto.

  •  
    (a) ?
  •  
    (b) ?
  •  
    (c) ?
  •  
    (d) ?
  •  
    (e) ?
  •  
    (f) ?

  •  
    1. .
  •  
    2. ?
  •  
    3. ?

  •  
    A. Gloria, La bolla della canonizzazione di s. Antonio, Padoue, 1859, p. 13-16.

  •  
    Voir APOSCRIPTA n. 18667 [en ligne].

Informations

Document

Julien Théry (CIHAM (UMR 5648)), dans  APOSCRIPTA database

APOSCRIPTA database – Lettres des papes, dir. J. Théry, CIHAM/UMR 5648, éd. électronique TELMA (IRHT), Orléans, 2017 [en ligne], acte n. 176172 (aposcripta-26872), http://telma-chartes.irht.cnrs.fr/en/aposcripta/notice/176172 (mise à jour : 09/03/2023).